“Open Symposium on Mindfulness and Society”
Sabato 14 maggio 2016
ore 15.00
Aula Magna della Facoltà di Psicologia, Sapienza Università di Roma
Roma, Via dei Marsi 78
Mindfulness e Società
Temi che riguardano tutti: stress, salute, invecchiamento e resilienza
(con traduzione simultanea, la partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione a questo link)
Ore 15.00: Marcella Logli, Direttore Generale Fondazione TIM.
Intervento: Benvenuto con presentazione della mission e del Progetto Resilienza di Fondazione TIM.
Ore 15.15: Fabio Giommi, Presidente dell’Associazione Italiana per la Mindfulness, Responsabile Progetto Resilienza.
Intervento: Presentazione Progetto Resilienza in collaborazione con FTIM.
Ore 15.40: Rebecca Crane, Director of the Centre for Mindfulness Research and Practice at Bangor University (UK).
Intervento: Mindful Nation UK: is mindfulness becoming part of government policy?
Ore 16.05: Un’esibizione dal vivo su “Il potere di corpo, mente e spirito unificati” del maestro Ven. Shi-Heng-Chan, 35° generazione della Tradizione del Tempio di Shaolin e dei suoi allievi.
Ore 16.30: Peter Malinowski, Research Centre for Brain and Behaviour at Liverpool John Moores University and founding director of Meditation and Mindfulness Research Group (UK).
Intervento: Mindfulness in an ageing society.
Ore 16:55: Concetta Gardi, Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, Università di Siena.
Intervento: Dallo stress alla malattia. Il ruolo della mindfulness.
Ore 17.20: Domande e risposte con il pubblico.
Ore 17.50: Conclusione lavori.